top of page


Aedes Veneris Erycinae sulla moneta di Erice
Nell’estremità occidentale della Sicilia svetta una montagna che sovrasta la città di Trapani, il monte Erice, su cui sorge il santuario...
31 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Myanmar, il Paese che si chiamava Birmania, e la sua storia raccontata attraverso la carta moneta.
L'anima birmana è tuttora impenetrabile quanto la sua giungla. Il paese è stato a lungo inaccessibile anche fisicamente. La sua “porta”...
17 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


El Siglo de los Genoveses
GENOVA Dogi Biennali e governatori della Repubblica, terza fase, 1637-1797, Madonnina 1749 (Lira) Quella del doge è stata, dal 1339 al...
16 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
0 commenti


LA PRUA DI UNA NAVE SULLE MONETE E SUI GIOIELLI
ecca spagnola, in argento, databile tra il 230 e il 220 a.C., con prua di nave da guerra in azione. E' la prima e unica volta in cui la...
17 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


La SERIE SEMILIBRALE di Roma repubblicana
Agli albori della monetazione dell’antica Roma, si verificarono fenomeni monetari singolari ed interessanti. Nel corso del III secolo...
17 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
LO SCUDO DEL REGNO UNITO Le monete britanniche messe tutte insieme formano uno scudo che protegge l'unità della Nazione.
14 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


LA PRIMA VOLTA DELL'ITALIA
Nel 91 a.C. i popoli che provarono a ribellarsi agli eserciti Romani, si unirono e fondarono la Lega Italica con capitale Corfinio...
29 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


UN ANELLO COL BUCO (e una corona di corallo settecentesco intorno)
Le monete Lindauer costituiscono un gruppo di emissioni di divisionari del franco francese coniate tra il 1914 e il 1946, caratterizzate,...
27 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


LA MONETA DELL'ULTIMO RE DI FRANCIA PRIMA DELLA RIVOLUZIONE Dopo la caduta dell'impero Romano d'occ
LA MONETA DELL'ULTIMO RE DI FRANCIA PRIMA DELLA RIVOLUZIONE Dopo la caduta dell'impero Romano d'occidente la Francia diventa il centro...
27 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


SIMBOLOGIA SULLE MONETE ROMANE (Parte II)
Come detto nella prima parte, le monete nell'antica Roma sono molto più che un mero mezzo di scambio. Con la nascita dell'impero...
26 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


SIMBOLOGIA SULLE MONETE ROMANE (Parte I)
Di norma le monete imperiali romane recavano nel dritto l'effigie dell'imperatore e al rovescio le sue imprese, le varie divinità...
26 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
bottom of page