VENEZIA, STORIA E ARTE
- richfreeart
- 14 feb
- Tempo di lettura: 2 min
✨ Un gioiello unico, dove storia e arte si incontrano ✨

Dalla passione di Richfree per la ricerca di materiali rari e preziosi nasce un pezzo irripetibile, carico di fascino e memoria. Questa creazione esclusiva fonde il prestigio di un autentico soldino veneziano in argento del Doge Francesco Dandolo con l’eleganza di una rara spilla vintage Max Neiger, simbolo della tradizione della gioielleria di Gablonz.
Max e Norbert Neiger erano due fratelli che vivevano in Cecoslovacchia e che realizzavano meravigliosi gioielli con componenti figurali in vetro a Gablonz Cecoslovacchia dal 1905 agli anni '30. I gioielli Neiger sono caratterizzati da bellissime perle di vetro ceche e cappucci e accessori dettagliati con perline di metallo.


Mentre i tedeschi avanzavano vicino a Gablonz nel 1939, i due fratelli ebrei lasciarono la loro fabbrica e fuggirono in Boemia dove continuarono a produrre gioielli in un'attività ridotta. Successivamente furono arrestati a Praga e nel 1941 furono inviati a Lodz Getto dove furono registrati come lavoratori/produttori e qui trovarono tristemente la morte nel 1942.

Ispirato alla grande storia di Venezia e ai suoi scambi con l’Oriente, questo gioiello racchiude l'essenza di un’epoca in cui la Serenissima dominava le rotte del lusso e dell’arte. La collana è composta da una poco comune giada verde e da un raffinato pendente in ametista verde (Prasiolite) e argento 925, che conferiscono un tocco di esclusività e autenticità.
La spilla, intercambiabile, si abbina armoniosamente agli orecchini e alla scatola gioiello in pietre dure.

Un gioiello che non è solo un ornamento, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, un racconto di maestria e cultura, pensato per chi desidera indossare un frammento di storia.
💎 Richfree – La bellezza della memoria, il valore dell’unicità. 💎
Comments